L’italiano medio (del centro-sud) e le regole
Qualche pensiero ad alta voce in cui cerco di schematizzare il comportamento di un ben preciso modello di italiano medio. Tento anche un minimo, proprio minimo, di scientificità attraverso la...
View ArticleLuca Barbareschi prende a calci in culo Filippo Roma di “Le iene”
Proprio così: l'onorevole Luca Barbareschi, forse sentitosi invaso nella sua privacy, ha così provveduto a "punire" l'invasore, ossia Filippo Roma di "Le Iene". Il filmato intero si vedrà in TV a...
View ArticlePaolo Cardini: avete mai provato il monotasking?
Siamo sempre iperconnessi, condividiamo tutto, facciamo tre, quattro, cinque cose insieme. E se riflettessimo per un attimo sul farne una sola alla volta?
View ArticleSpam: bisogna saperlo fare. E non è il vostro caso, spammers
Secondo me per fare dello spam «serio» occorre «applicarsi» di più. Perché quel che circola in questi giorni, cari spammers, è solo tempo perso. O ci sono secondi fini, meno chiari.
View ArticleAbbandonare WhatsApp per altro, qualche risposta
Alcune riflessioni sul mio bye bye a WhatsApp e alle conseguenti interazioni con il mio "prossimo" sul tema. Sono deluso e amareggiato.
View ArticleBufale automatiche
Mi sa che manco Paolo Attivissimo gli dedica più del tempo. La cosa più preoccupante non è che con quei siti si possono generare bufale. Le cose più preoccupanti sono, nell’ordine: che la gente li usa...
View ArticleSpecchio, specchio delle mie brame…
... dimmi, qual è la linea telefonica più silenziosa del reame? «Semplice», dice lo specchio. «Quella di casa: non la usa più nessuno». E ha ragione.
View ArticleConfrontiamoci con gli USA
Secondo gli aggregatori, in prima pagina in USA si parla di tecnologie di punta per l'industria automobilisitica. In Italia... da piangere.
View ArticlePensano male di noi
Se prima dubitavo che Google News «pensasse male» di noi italiani e ci trattasse di conseguenza, adesso ho la certezza.
View ArticleSelfie, e non danni
Ormai s'è sparsa la voce: qui fai danni e difficilmente vieni beccato/a. Perciò, giù danni ai monumenti, spesso irreparabili. Ma fateve 'n selfie, che è meglio!
View ArticleNon è il terzo mondo…è Roma
Impianti elettrici a norma? ! Tsè ! Ce ne freghiamo, noi, delle norme. Anche se non più sotto tensione (ma non ci giurerei), non si può guardare. Ma sta lì.
View ArticleNelfuturo.com di nuovo online
La Web Magazine, a cui ho di quando in quando il piacere di contribuire, superate le difficoltà di qualche mese fa è di nuovo sulla breccia.
View ArticleUna buona sveglia
Qualora vi occorra un… segnale audio forte e chiaro, idoneo sia se siete duri a svegliarvi la mattina, sia se la… sveglia la volete suonare a qualcun altro, siete nel posto (e nel post) giusto. A...
View ArticleIl lavoro, il maledetto lavoro, i giovani, i titoli di studio
Parto dal mio corso di laurea per osservare con un certo distacco e disillusione la situazione italiana. E non sono molto contento delle prospettive.
View ArticlePassenger Shaming: sagra dell’ineducazione e del disgusto
Forse il fine iniziale era «nobile», di denuncia. Ma come dimostrano le ultime foto, di lì a cadere nel cavalcare l'onda del disgusto di bassa lega il passo è breve.
View ArticlePizza napoletana autentica: parliamone un attimo
Troppo spesso sento dire «la pizza napoletana autentica non mi piace perché è "alta"». Mai sciocchezza più grande fu proferita: venite con me, che vi spiego come debbono stare le cose.
View ArticleProdotti virtuali per… ladri reali
Desiderate acquistare alcuni prodotti specifici, come la Sambuca Molinari ed altri simili, al supermercato? Preparatevi a un'amara sorpresa. Non è il fatto in sé: il problema è la vergogna.
View ArticleTerrazze Gourmet: il «gusto di Roma» in una guida
Roma potete amarla e/o odiarla, ma è innegabile che alcuni suoi aspetti restino incantevoli, nonostante i «maltrattamenti» che le riservano. Questa guida lo dimostra.
View ArticleUn esempio di SEO perfettamente… aberrante
Girando in Rete si trovano siti progettati con un solo scopo primario: l'ottimizzazione rivolta ai motori di ricerca. Il risultato comunicativo, però, a volte è ai limiti tra il grottesco e il patetico.
View ArticleIo e i social, oggi: com’è cambiata la mia vita
Sarà che ho altro da fare, sarà che ho fatto il pieno, ma sto tanto meglio lontano dai social, in particolare da Facebook, salvo rarissime eccezioni.
View Article